Sono psicologa e psicoterapeuta libera professionista da oltre 20 anni, dedicati ad aiutare adulti e adolescenti a navigare le complessità della vita. La mia formazione psicodinamica mi permette di offrire un supporto profondo ed empatico, esplorando le radici delle difficoltà emotive e promuovendo la crescita personale grazie alla relazione terapeutica.
Ho avuto l'opportunità di lavorare presso l'Ospedale di Stato di San Marino per oltre un decennio, dove ho introdotto la figura dello Psicologo Ospedaliero e collaborando strettamente con l'UO di Neurologia dove ho fornito supporto psicologico a pazienti e famiglie che affrontavano malattie croniche, lutti e difficoltà legate all'ospedalizzazione. Tutt'ora collaboro con l'Istituto di Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino formando e supervisionando il personale sanitario con progetti di supervisione e formazione sulla comunicazione efficace in un'ottica di umanizzazione delle cure.
La mia passione per la formazione mi vede collaborare con l'Istituto Erich Fromm di Bologna, scuola di Psicoterapia Psicoanalitica in cui mi sono specializzata, dove ad oggi sono docente e supervisore clinico dal 2012 e vicedirettrice dal 2023.
Parallelamente alla mia attività clinica, ho sempre coltivato un forte impegno nel sociale. Ho collaborato con associazioni e fondazioni dedicate alla lotta contro l'Alzheimer, offrendo sostegno ai familiari creando i primi gruppi di sostegno psicologico e psicoeducazione all'approccio al malato con demenza.
Ho ideato il "Progetto Tata", il primo corso a San Marino per formare assistenti familiari all'infanzia selezionate e qualificate.
Ho lavorato nel campo delle dipendenze, fondando un'associazione e il primo Sportello d'Ascolto per giocatori patologici a San Marino.
Ho ricoperto incarichi istituzionali come Presidente dell' Ordine degli Psicologi di San Marino e ad oggi sono Legale Rappresentante dell' Authority per le Pari Opportunità, istituzione sammarinese finalizzata alla lotta contro la violenza di genere.