Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico relazionale e Psicoanalista, sono libera professionista dal 2005.
Mi occupo prevalentemente di sostegno psicologico e di psicoterapia individuale con adulti ed adolescenti.
Esperta in comunicazione, dal 2008 al 2020 ho promosso e portato a termine diversi progetti presso l'Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino, primo tra i quali l'introduzione presso la struttura ospedaliera della figura dello Psicologo Ospedaliero.
Le mie competenze in questo ambito riguardano
SOSTEGNO PSICOLOGICO NEI PAZIENTI E NELLE LORO FAMIGLIE, ELABORAZIONE DELLA DIAGNOSI (EQUIPE PERCORSO SENOLOGICO, MALATTIE CRONICHE E INVALIDANTI PREVALENTEMENTE NEUROLOGICHE, OSPEDALIZZAZIONE, DIMISSIONI TERRITORIALI PROTETTE ED EMERGENZE)
Conoscenze:
Psicopatologia delle malattie degenerative croniche
elementi di clinica nelle cure palliative
Dinamiche psicologiche del gruppo famigliare
Tecniche di comunicazione in ambito microsociale
Tecniche di intervento psicologico e psicoterapeutico sui componenti del nucleo famigliare (individuale o di gruppo)
Gestione delle situazioni di crisi
Abilità e prestazioni:
Individuare i cambiamenti intervenuti nei ruoli e nelle funzioni sociali e famigliari in seguito alla malattia
Favorire l’adattamento, anche attraverso tecniche di psicoeduazione, alle modificazioni cliniche e comportamentali indotte dalla malattia
Individuare le reazioni psicopatologiche all’impatto con il fine vita
Condurre colloqui con i famigliari in fase avanzata di malattia
Facilitare e supportare la comunicazione medico-paziente-famigliari
Comprendere, chiarire ed organizzare i messaggi verbali e non verbali che i pazienti e i loro famigliari trasmettono
FORMAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE (COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE ED EQUIPE SANITARIA-FAMIGLIA DEL PAZIENTE MA ANCHE FACILITAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ALL’INTERNO DELLE EQUIPE MULTIDISCIPLINARI IN OTTICA DI UMANIZZAZIONE DELLE CURE; MONITORAGGIO E STANDARDIZZAZIONE DELLE PROCEDURE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA SALUTE PSICOLOGICA DELL’OPERATORE SANITARIO):
Conoscenze:
Psicologia delle organizzazioni e gestione delle risorse umane
Strutture sanitarie e dinamica istituzionale
Modelli di assistenza domiciliare: funzionamento e interazioni con il Servizio Socio Sanitario
Riconoscimento e prevenzione del burnout
Abilità e prestazioni:
Supervisione dell’equipe terapeutica
Gestione del conflitto tra singoli operatori o tra gruppi
Facilitazione nell’individuazione dei bisogni lavorativi e nella codifica degli interventi
Conduzione di gruppi multidisciplinari
Comprovata esperienza associazionistica e nel Terzo Settore: ho fondato, diretto e collaborato con diverse realtà no profit sul territorio.
Dal 2011, in collaborazione con associazioni e fondazioni dedicate alla lotta contro l'Alzheimer delle quali sono anche fondatrice, conduco gruppi di sostegno psicologico e psicoeducazione per i famigliari di pazienti affetti da demenza.
Grazie all'esperienza acquisita con le famiglie e con il personale a stretto contatto con loro, nel 2011 ho ideato e implementato "Progetto Tata", dove mi sono occupata della selezione e della formazione di Assistenti Famigliari all'Infanzia, istituendo un corso professionale di 120 ore che ha portato al riconoscimento in Repubblica del Titolo Professionale grazie alla collaborazione con la Segreteria di Stato al Lavoro.
Dal 2012 sono membro del Direttivo dell'Istituto Erich Fromm di Bologna, scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia psicoanalitica accreditata dal MIUR, di cui ho assunto la vicedirezione da novembre 2023. Sono Supervisore (individuale e di Gruppo), Docente e membro del Comitato di Training.
Grazie a questa collaborazione sono stata per tre anni delegata presso la Federazione Internazionale delle Associazioni Psicoanalitiche (IFPS).
Per 5 anni ho lavorato nel campo delle dipendenze, fondando un'associazione per lo studio delle dipendenze e dando vita al primo progetto di Sportello d'Ascolto per giocatori patologici nella Repubblica di San Marino, finalizzato alla prevenzione delle ludopatie in collaborazione con l'Ente Giochi di Stato e la Giochi del Titano spa.
Parallelamente all'esperienza ospedaliera ho assunto e tutt'ora ricopro diversi incarichi istituzionali:
sono stata dapprima Segretario poi Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino e, per i sei anni di mandato, anche delegata all'EFPA (European Federation of Psychological Associations).
Durante queste esperienze ho maturato competenze in diversi ambiti tra i quali quello Istituzionale sia in ambito nazionale che internazionale.
Dall'inizio del 2021 ad oggi sono membro e Legale Rappresentante dell'Authority per le Pari Opportunità della Repubblica di San Marino dove mi occupo di violenza di genere, coordinando e supportando la Rete Antiviolenza, collaborando alla stesura di nuovi protocolli antiviolenza e di nuove proposte normative, ideando e promuovendo campagne di sensibilizzazione sociale.
2005 ad oggi
Studio di psicoterapia ad orientamento psicodinamico - relazionale. Sostegno psicologico individuale e famigliare, trattamento di ansia, depressione, problemi relazionali.
Supporto genitoriale, alla maternità e in patologie croniche e/o invalidanti.
Psicoterapia individuale indirizzata ad adulti ed adolescenti. Supervisione clinica individuale e di gruppo.
2021 ad oggi
Organismo istituzionale per la prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere, l’Authority per le Pari Opportunità promuove e sostiene iniziative contro la violenza di genere e offre supporto alle vittime, anche economico. Coordina le misure di assistenza e garantisce il buon funzionamento della rete antiviolenza. Partecipa come parte civile nei processi penali per violenza contro donne, minori o di genere.
U.O.C . Servizio Disabilità e assistenza residenziale
gennaio 2025 - presente
Consulente psicoterapeuta
M.F. Medicina del Dolore e Cure Palliative
luglio - dicembre 2024
Formatrice - Corso di Aggiornamento: la comunicazione con il paziente e i suoi famigliari, dinamiche e stili di coping
U.O.C . Servizio Disabilità e assistenza residenziale
febbraio - giugno 2024
Formatrice - Corso di Aggiornamento: supporto psicologico al gruppo di lavoro e prevenzione dl burnout
U.O.S Neurologia
2008 - 2020
• Supporto psicologico per pazienti con malattie croniche e neurodegenerative
• Supporto ad ambulatorio Alzheimer e demenze
• Sostegno famigliare
• Supporto personale sanitario per accreditamento U.O.
• Responsabile implementazione Registro Nazionale Sclerosi Multipla
• Formatore personale sanitario in comunicazione medico-paziente
• Collaborazione in equipe multidisciplinare per pazienti neurologici
U.O.S Neurologia
Maggio 2019 - Febbraio 2020
Intervento psicologico nella Sclerosi Multipla e nelle malattie neurodegenerative
Proposta di inclusione dell'intervento psicologico nel protocollo terapeutico per la SM: modello di approccio terapeutico-assistenziale di tipo multidisciplinare e interdisciplinare integrato.
Progetto finanziato dalla Fondazione Sammarinese per le Malattie Autoimmuni
U.O.S Neurologia
Maggio 2017 - Dicembre 2017
Tutor per il PROGETTO BLENDED “La Riabilitazione Multidisciplinare in Sclerosi Multipla” - AIM Group International - AIM Education S.r.l.
Percorso neurocognitivo di Formazione per i Medici Neurologi dell’UO. 50 ECM
Direzione Sanitaria Dipartimento Ospedaliero
Agosto 2013 - Gennaio 2016
Implementazione del progetto "Psicologo Ospedaliero"
Un progetto pilota che ha previsto la presenza di uno Psicologo all'interno del Dipartimento Ospedaliero ISS, realizzato dall’ISS con il sostegno dell’Ente Cassa di Faetano – Fondazione Banca di San Marino.
Referente dott.ssa Susanna Guttmann - Direttrice UOS Neurologia
U.O.C. Anestesia e Terapia Intensiva
Marzo 2012 - giugno 2012
Formazione Personale Sanitario in tema di Umanizzazione delle cure:
relazione tra operatori e comunicazione efficace con il paziente ed i suoi famigliari all'interno di un reparto di Terapia Intensiva aperta.
U.O.C. Assistenza Residenziale Anziani
Giugno - Dicembre 2009
Gruppo di riabilitazione cognitiva nell'anziano affetto da demenza lieve
2012 ad oggi
Vicedirettrice - 2023 ad oggi
Membro del Consiglio Direttivo - 2012 ad oggi
Membro del Comitato di Training - 2018 ad oggi
Supervisore clinico individuale e di gruppo - 2015 ad oggi
Analista Didatta e Terapeuta di Gruppo - 2015 ad oggi
Delegato IFPS International Federation Psychoanalytic Societies 2012 - 2016
Ottobre-Novembre 2016
Corso di Formazione "Il senso dell'agire", accreditato ECM per operatori afferenti all'Unità Operativa di Medicina Riabilitativa - Casa dei Risvegli Luca De Nigris: gruppi psicodinamici con discussione di casi clinici e seminari teorici
In collaborazione con Istituto Erich Fromm di Bologna
Marzo - Dicembre 2019
Team building e focus group su approccio al cliente e comunicazione efficace in equipe.
2011 - 2019
2011 - 2013
Primo progetto sammarinese di terapia di gruppo dedicato al sostegno psicologico dei famigliari di pazienti affetti da Demenza.
Presidente luglio 2009 - luglio 2012
Segretario giugno 2006 - giugno 2009
Delegata EFPA (European Federation of Psychological Associations) giugno 2006 - luglio 2012
gennaio 2008 - dicembre 2015
Socia Fondatrice e Vice Presidente
Progettazione di interventi di educazione alla salute e prevenzione delle dipendenze.
Consulente Formatrice - Psicoterpeuta
Implementazione del primo sportello si ascolto psicologico per Giocatori
Problematici afferenti alla Sala da Gioco.
Progettazione di interventi di educazione alla salute e prevenzione delle
dipendenze.
Sostegno psicologico a giocatori problematici.
Formazione del Personale di Sala da Gioco
Psicoterapeuta e Responsabile della Concezione Sociale
Gennaio 2008 - Dicembre 2013
Team building e focus group su approccio al cliente e comunicazione efficace in equipe.
Gennaio 2009 - Dicembre 2015
Fondazione senza scopo di lucro con finalità di interesse pubblico e di utilità sociale, preminentemente nei settori psicologico, della ricerca scientifica, dellistruzione e formazione in campo socio-sanitario ed assistenziale per il benessere della persona ed il miglioramento della qualità della vita.
Ideatrice, formatrice e responsabile di “ Progetto Tata”
Corso di selezione e formazione di 120 ore, con tirocinio pratico e attestato di Primo Soccorso Pediatrico per Assistenti Famigliari all’infanzia.
Corso riconosciuto dal Centro di Formazione Professionale della Repubblica di San Marino e patrocinato dalla Segreteria di Stato per il Lavoro e per la Sanità.
2016 ad 2023
Socia Fondatrice e Membro del Comitato Scientifico
Psicoterapeuta di Gruppo
Conduzione di gruppi per il sostegno dei famigliari di pazienti affetti da demenza, psicoeducazione e sostegno psicologico
giugno 2001
giugno 2002
Contenuti e finalità del corso
strumenti pratici e metodologici in ambito di: separazione e affidamento dei figli, adozione, imputabilità di soggetti adulti e minori, valutazione del danno psichico, abuso e maltrattamento su minori.
inquadramento giuridico dei singoli argomenti, conoscenze e competenze specifiche delle attività peritali di tipo psicologico, sia in ambito civile, sia penale.
quadro generale di riferimento e vincoli normativi.
formazione richiesta dai criteri stabiliti dall'Ordine Nazionale degli Psicologi per l'ammissione all’Albo dei consulenti tecnici del giudice.
Gennaio 2009 - Dicembre 2015
La tutela del minore. Aspetti educativi, giuridici e psicologici 60 CFU
Adolescenza tutelata. Prevenzione del disagio e valorizzazione delle risorse 60 CFU
giugno 2007
2016
Modulo - Fisiologia e Tecniche di rilassamento
Modulo - Training autogeno
Modulo - Ipnosi
Modulo - Mindfulness based therapy
Primo modulo
2012
Corso di formazione in collaborazione con la Protezione Civile e finalizzato a formare psicologi coinvolti in situazioni di emergenza
2017
The suicide in the Republic of San Marino during the last century studio prospettico ed epidemiologico sul suicidio a San Marino (Tesi di Laurea)IV Congresso Internazionale sulla Tanatologia ed il Suicidio
Stoccolma (Svezia), Agosto 2000.
Health-related quality of life in Multiple Sclerosis and its relationship with the precence of neurocognitive impairment; a population based study in the Republic of San Marino. Congresso SiNdem
20 Aprille 2018, Firenze
Relatrice al Convegno Nuove emergenze: invecchiamento della popolazione. Strategie non farmacologiche, interventi psicosociali per il trattamento dell’Alzheimer ed altre demenze - PRIMA EDIZIONE - Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino in occasione del CARE GIVER DAY 2018
Convegno “IL CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA OSPEDALIERA NELLA RIABILITAZIONE DEL NEURO TRAUMA IN UNA PROSPETTIVA DI INTEGRAZIONE NELL'AREA VASTA BOLOGNESE", AUSL di Bologna in collaborazione con la Casa dei Risvegli Luca de Nigris - 27 Novembre 2017
Corso Relazione e Comunicazione in Neuroscienze, Azienda USL Emilia Romagna. Cesena 2015
Relatrice al convegno Sclerosi Multipla a San Marino: il paziente al centro organizzato dall'Associazione Sammarinese Sclerosi Multipla in collaborazione con lUnità di Neurologia dell'Istituto Sicurezza Sociale.
"Motivazione: ostacolo o risorsa?" giornata di studio sugli aspetti motivanti nelle Persone con Sclerosi Multipla.
Organizzato da Merck Serono. Bologna, 2014
Giornata di studio Sclerosi Laterale Amiotrofica: dalla diagnosi alle problematiche di fine vita organizzato dallAssociazione Sclerosi Laterale amiotrofica AISLA, Padova, 2011
Organizzazione del Convegno Internazionale “Confronto delle politiche internazionali sulla evoluzione del gioco ed il suo impatto sociale" "Comparison of international policies on gambling evolution (development) and its social impact "
Associazione il Rosso e il Nero in collaborazione con Giochi del Titano s.p.a. Repubblica di San Marino 15 Aprile 2011
Corso Dalla multidisciplinarietà alla semplificazione: il ruolo degli specialisti nelle demenze, Organizzato dall'Associazione Italiana di Psicogeriatria, Ferrara 2010
VI Congresso Internazionale La buona morte e il lutto organizzato da I.A.T.S. International Association of Thanatology and Suicidology in collaborazione con l'Università di Bologna, Bologna, Giugno 2005
Congresso di Bioetica e Neurologia. Approccio attivo e comprensivo della cura in Neurologia in tutte le fasi delle Malattie Croniche Progressive. Organizzato dal Centro Malattie Neuromuscolari dell'Università di Padova, Comacchio 2010
Infanzia e desiderio. Rileggere Sartre oggi DOCENTI | MASSIMO RECALCATI | MAURO VITTORIO GRIMOLDI |EINAUDI EDITORE Psicologia.io 2022
La comunicazione nelle professioni sanitarie - EAP FEDARCOM- 2022
VIOLENZA DI GENERE E TRAUMA - PROSPETTIVE PSICOANALITICHE -A.I.C. Asti Incentives & congressi 2021
Seminario: Dall'idea all'organizzazione: istruzioni per l'uso di un Alzheimer Caffè LiquidPlan srl - 2021
RENDERSI ACCESSIBILI ONLINE: IL WEB MARKETING APPLICATO ALLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO - Ordine degli Psicologi ER - AUSL Emilia Romagna 2021
PSICOLOGIA DELL'INVECCHIAMENTO - Ordine degli Psicologi ER - AUSL Emilia Romagna 2021PANDEMIA E VIOLENZA Psicoanalisi e Società: tra disagio e prospettive di intervento - OPIFER 2021
VIOLENZA DI GENERE E FEMMINICIDIO: Discriminazione, oggettivizzazione, deumanizzazione - OPIFER - 2021
PROGETTO A.B.C.D.E.: Attenzione, Burnout, Compassion Fatigue, Disturbo Post Traumatico da Stress ...E oltre - FORMAT sas - 2020
LA COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DEL LUTTO E LE DINAMICHE PSICOLOGICHE NEL PAZIENTE ANZIANO - MAPY srl 2020
Preparazione al concorso per Dirigente Psicologo nelle ASL: bandi, prove e argomenti - Obiettivo Psicologia,
DSM-5: I PRINCIPALI DISTURBI DELL'ETÀ EVOLUTIVA, DELL'ETÀ ADULTA E RELATIVI ALLA SFERA DELLA SESSUALITÀ E DELLA PERSONALITÀ - Francesco Rovetto - Giunti Psychometrics - Ottobre 2023
“LAVORARE E COLLABORARE PER IL SSN” , Corso ECM organizzato da Spazio Iris - Milano, giugno 2024
L’ASCOLTO DEL MINORE NELL’AMBITO DEL PROCEDIMENTO PENALE , Corso ECM organizzato da Spazio Iris - Milano, giugno 2024
FUNZIONI DELLA PROFESSIONE PSICOLOGICA NEI PERCORSI SANITARI E SOCIOSANITARI IN EMILIA-ROMAGNA Corso ECM, giugno 2024
“PREVENZIONE E INTERVENTO PSICOLOGICO NELLE MALATTIE CRONICHE” Corso ECM, giugno 2024
Organizzatrice della giornata formativa sul Decreto Delegato 20 Marzo 2024 n.62 in collaborazione con il Dipartimento Formazione dell'Università della Repubblica di San Marino, evento patrocinato dall'Authority Pari Opportunità, Segreteria di Stato per la Sanità e le Pari Opportunità e Segreteria di Stato per la Giustizia - Maggio 2014
Iscritta dell'Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna
Tesoriere dell'Associazione Sammarinese per lo studio del dolore
Vicedirettrice dell'Istituto Erich Fromm di Bologna, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica (ric. MIUR)
Socio dell'International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS)
Socio OPIFER Organizzazione di Psicoanalisti Italiani. Federazione e Registro
Socio dell'International Erich Fromm Society
Psicoterapia e Psicoanalisi
Psicoterapia di Gruppo
Psicologia Ospedaliera
Supporto psicologico
Formazione personale sanitario e aziendale in ambito di Comunicazione
Team building e focus group
Progettazione e implementazione di interventi in ambito socio sanitario
Selezione e formazione del personale
Educazione alla Salute
Psicologia giuridica e tutela minorile
Pubbliche Relazioni
Rapporti con le Istituzioni
Supervisione Psicoloterapeutica